logo-sviluppo-siti-wordpress

Plugin WordPress, Cosa sono e come funzionano

Quando si inizia a sviluppare un sito web, sopratutto in wordpress, probabilmente ti sarà già capitato di sentir parlare di WordPress plugin, e ti sarai chiesto cosa sono e che funzione hanno nella realizzazione del sito stesso.
Benissimo, oggi ti verrà illustrato il funzionamento e le specifiche dei plugin di wordpress.

Plugin WordPress? cioè?

L’esistenza dei plugin è una delle caratteristiche che ha permesso a WordPress di diventare il primo sistema al mondo per realizzare siti web. Sono infatti proprio i plugin che permettono a WordPress di essere così flessibile e personalizzabile.

Infatti, un plugin è un programma che aggiunge funzionalità al tuo sito web. Puoi aggiungere a WordPress tutti i plugin che vuoi per personalizzare il tuo sito come desideri. Fai attenzione a scegliere solo plugin di buona qualità, con ottime recensioni e aggiornati spesso dagli sviluppatori.

Usare plugin di scarsa qualità o poco conosciuti può essere rischioso, sia per quanto riguarda eventuali problemi di sicurezza, sia per la possibilità di contenere dei bug che potrebbero non far funzionare il tuo sito. Insieme al tema, i plugin ti permettono di ottenere un sito web perfetto per la tua attività. Ci sono plugin adatti a tutti i siti web e altri che sono molto utili per determinate tipologie di sito. Alcuni ti aiuteranno a gestire il tuo sito o migliorare le sue performance, mentre altri ti permetteranno di aggiungere elementi alle tue pagine e saranno utili per i visitatori. In parole semplici, si tratta di strumenti fondamentali per ampliare le possibilità della tua piattaforma.

Cos’è un plugin per WordPress? 

I plugin sono dei pezzi di codice o veri e propri programmi che interagiscono con WordPress per ampliarne le sue funzionalità.

Per capire più a fondo cos’è un plugin, devi pensare al sistema WordPress più Plugin come un metodo per ottenere una presenza web molto velocemente e con costi nulli o davvero contenuti, sia che tu voglia creare un sito vetrina, oppure creare un blog. Man mano che il tuo business cresce puoi aggiungere funzionalità grazie ai plugin (senza sprecare risorse in componenti che magari non userai mai). Se vuoi, con WordPress e i plugin puoi rinnovare completamente il tuo sito quando ti pare.

Ne deduci facilmente che saper utilizzare (e scegliere..) i plugin per WordPress per migliorare e potenziare il tuo sito è un fattore determinante per la tua crescita nella rete. Ci sono centinaia di plugin per WordPress. Alcuni sono gratuiti, altri a pagamento e si trovano sotto le categorie più disparate, ognuna delle quali si occupa di potenziare una funzionalità specifica, dalla grafica alla SEO, dal contatto con gli utenti ai metodi di pagamento.

Come installare un plugin, vediamo i passaggi

Installare e utilizzare i plugin è molto semplice, non è richiesta alcun tipo di conoscenza di codificazione, ma è importante avere alcune accortezze. Una di queste è quella di leggere tutte le istruzioni che vengono fornite prima di installare il plugin, per ricavare informazioni importanti come l’aggiornamento di WordPress necessario per installarlo.

Per prima cosa dobbiamo scaricarlo e installarlo direttamente dal “Pannello di Amministrazione”:

  1. Vai nel Pannello di Amministrazione di WordPress e clicca su Plugin > Aggiungi Nuovo;
  2. Ora nel campo di ricerca che troverai in questa pagina, inserisci il nome del plugin che ti interessa;
  3. Una volta trovato clicca su Installa ora e infine,
  4. Clicca su Attiva Plugin.

Questa è la procedura quando si cerca un plugin attraverso il motore interno a WordPress. Attraverso questo metodo potrai installare solo i plugin gratuiti che sono disponibili nella directory di WordPress.

Fai attenzione, alcuni di questi plugin hanno una versione gratuita, installabile in questo modo, ma per utilizzare la versione premium dovrai inserire la tua licenza all’interno delle impostazioni del plugin.

Quali sono i migliori plugin di wordpress?

Ci sono centinaia di plugin nel Web ed è spesso difficile capire quale potrebbe essere l’ideale per il tuo sito. Alcuni strumenti gratuiti sono veramente ottimi, mentre altri è preferibile acquistarli, non essendoci una valida alternativa a costi zero.

Ricordati che una risorsa premium è in genere aggiornata sovente, rendendo davvero rare delle incompatibilità con le ultime versioni di WordPress. Inoltre, devi sempre valutare che troppi plugin rischiano di diminuire le prestazioni della tua piattaforma, rendendone lento il caricamento. Un numero congruo di plugin da avere installati sul proprio sito si aggira intorno ai 12/15.

Per sapre quali plugin sono necessari o utili al funzionamento del proprio sito, è stata creata una lista dei 100 migliori plugin di wordpress organizzata in diverse sezioni:

  • Gestione della SEO
  • Migliorare velocità del sito
  • Messa in Manutenzione
  • Navigazione e Usabilità
  • Sicurezza del sito
  • Gestione e Monitoraggio
  • Back up dati, Back-End
  • Creare e Gestire una Community e tante altre

Qualsiasi sia l’aspetto che vuoi migliorare della tua piattaforma, potrai ottenere grandi risultati con l’utilizzo degli strumenti giusti.

Fonte: sos-wp.it

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram

Non fermarti qui

Scopri tutti i servizi offerti

Siti Web

Le migliori soluzioni per la realizzazione di siti web WordPress professionali ed altamente personalizzati.

e-commerce

Sviluppo e-commerce semplici da utilizzare per aumentare il tuo profitto e massimizzare le vendite.

Digital Marketing

Ottimizzazione della struttura e dei contenuti delle pagine web per migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca.

Assistenza Wordpress

Assistenza tecnica dedicata per il tuo sito in wordpress. Interventi anche su e-commerce.